Da Li Romani in Russia, Elia Marcelli, Il cubo, Roma, 2008

 

Er treno lungo lungo se n’annava

aumentanno la corsa pe’ dispetto;

la folla sempre più s’allontanava

sventolanno per aria er fazzoletto;

ma ogni tanto quarcuna l’abbassava

pe’ asciugà er pianto trattenuto in petto:

là, in fonno a le rotaje incrocicchiate,

mamma e Lucia piagnevéno, abbracciate!

[...]

 

Io nun capisco che ha fatto de male

er sordato itajano a la nazzione

p’èsse sempre trattato tanto male!

“Mbè – dice – è sporco, è senza educazzione...”

Ma se lo tratti peggio d’un majale,

nun te diventa ancora più zozzone?!

E dàtece ‘na “terza” e un gabbinetto,

magari a costo de pagà er bijetto!

 

Grazzie che l’ufficiali so’ puliti!

Ma se li butti drento a un letamajo,

che fanno? Nun se spòrcheno i vestiti?!

E se je spiove addosso uno sventajo

de quella robba, rèsteno puliti?!

Mò cianno dato poi, dopo lo squajo,

quelli del complemento: e ogni tenente

è un manichino de la Rinascente!

 

E passàveno i prati e le campagne,

le stalle co’ le donne e i regazzini,

passàveno li fiumi e le montagne,

e le stamberghe de li paesini;

passàveno le viti e le filagne,

le pecore, le vacche e li burini,

passàveno li pali svelti assai;

solo che er tempo nun passava mai!

 

Vienna, estate 1941 - Ufficiali italiani su carrozze di III classe, diretti al Fronte Orientale. L'accenno di Elia Marcelli alla "terza" è un riferimento al fatto che i soldati, invece che in III classe, viaggiavano in carri bestiame che potevano contenere otto cavalli, oppure quaranta uomini...

 

 

L'immagine è tratta dal sito dell'Archivio Centrale dello Stato (Roma)

 

 


Usiamo i cookies per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. I cookies usati per le operazioni essenziali sono già stati impostati. Per ulteriori informazioni sui cookies che utilizziamo e su come cancellarli, leggete la nostra privacy policy.

  Accettate i cookies da questo sito?