Sfoglia le nostre gallerie di caduti, di eventi e di ricordi di guerra
Consulta la nostra raccolta di consigli e informazioni per le tue ricerche
Ricerca nel nostro archivio i nomi dei militari italiani caduti in Russia
Scopri su quali pubblicazioni potresti approfondire le tue ricerche
Da L'aurora a occidente, Mario Bellini, Bompiani, Milano, 1984
15 dicembre 1942
Chiamai il colonnello e gli feci un rapporto sul buon esito della manovra di fuoco. Sia io che lui sentivamo, però, che quel bombardamento, pur efficace, non aveva sconvolto i piani del nemico. [...]
Calarono, con la consueta rapidità, le ombre del crepuscolo. La temperatura si abbassò. L'interno del bunker, ben riscaldato, ci separò dall'universo. Ci guardammo stupiti, in silenzio. Certamente ognuno si domandava come era potuto sopravvivere, incolume, dopo giorni di terrificanti bombardamenti.
Ci preparammo la cena: scatolette di carne, galletta, tè. Il rancio era ancora una volta saltato: il duello di artiglieria che si era svolto per ore aveva sconsigliato di rischiare la vita per andare a prelevarlo al Comando di Battaglione. [...]
Passammo una serata addirittura gaia. Mi costò una fatica enorme. La mia anima era piena di angoscia e volevo restare solo con i miei pensieri. Finalmente decidemmo di dormire.
Organizzai i turni di guardia, mi distesi sulla branda, abbassai la luce della lampada a petrolio e presi in mano I fratelli Karamazov. Non riuscii a leggere niente. [...]
Leggi tutto...