Queste note sono tratte dall'introduzione al sito www.pontieri.it, online dal 2010 al 2013. Gran parte del materiale allora raccolto è stato trasferito nella presente sezione del sito U.N.I.R.R. dedicata ai pontieri al Fronte Russo.
La memoria come valore civile
Il sito www.pontieri.it nasce nel settembre 2010 per raccontare le vicende della Campagna di Russia e dei Pontieri che vi parteciparono.
È una libera iniziativa, estranea al mondo militare e all'attuale Reggimento Pontieri, per il quale comunque nutriamo stima per l'opera tuttora svolta. Ci piace però pensare che "pontieri" possano essere anche tutti coloro che vogliono far superare il fiume dell'oblio alle memorie dei loro cari, costruendo un "ponte" verso un futuro di conoscenza collettiva. Non vogliamo esaltare glorie ed eroismi. Quando si è travolti dagli eventi le azioni dei singoli diventano difficili da giudicare e non sta certo a noi farlo. Vogliamo invece capire cosa successe e ricordare questa generazione di sfortunati ragazzi, vittime di un sistema che li aveva cresciuti ed educati e al quale molti avrebbero voluto ribellarsi. Vittime al pari delle popolazioni che avrebbero dovuto sottomettere e con le quali invece strinsero legami di solidarietà.
Riteniamo che la memoria sia un valore non solo personale ma civile. Per questo invitiamo chiunque abbia informazioni o testimonianze a collaborare a questo progetto.