di Patrizia Marchesini

 

01

 

 

(Autunno 1941, n.d.r.)

 

Il portaordini parla con un nostro ufficiale superiore, pochi minuti; poi se ne va, avvolto da una miriade di schizzi di melma.
Mentre stiamo incitando: Oooop! Oooop! Ecco farsi avanti una grossa schiera di soldati gravati da un carico insolito, oltre allo zaino regolamentare e all’armamento in dotazione. È una delle nostre Compagnie che trasporta, a spalla, l’intera attrezzatura dell’836° Ospedale da Campo e del 25° Nucleo Chirurgico.
Materassi, lenzuola, coperte, vasi da notte, tende, carrettini, bidoni di acqua sterilizzata, di viveri di conforto, ed una infinità di scatoloni di medicine, di attrezzature chirurgiche, di bende, di cento cose necessarie in un ospedale militare che debba funzionare ed operare d’urgenza.
Tutto è portato a spalle.
“Avanti! Avanti, figlioli! Avanti, ché a trenta chilometri i bersaglieri si sono scontrati con retroguardie russe e hanno avuto parecchi morti e feriti! Coraggio, mettetecela tutta, ogni minuto di ritardo può significare la morte per dissanguamento di qualcuno!”
Tutti incitano, riescono persino ad offrire sigarette, così rare.
Avanti!  
Ci spostiamo da una parte per lasciar via libera all’insolita fila stracarica fino all’inverosimile, che procede più speditamente che può, affondando nella melma fino a metà gamba.
Una fatica sovrumana, ma i forzati si superano l’un l’altro, si sfiniscono, sostano un attimo per riprendere fiato, s’avviano nuovamente nella marcia pietosa. Ognuno vorrebbe essere il primo a offrire ai bersaglieri l’aiuto del fratello fante.
La lunga fila di nere formiche portatrici si allontana verso est, si fa sempre più  piccola, sbiadita, e quindi scompare.
 
Tratto da Soldati nel fango – Storie e ricordi della Campagna di Russia, Cleup, Padova, 2008
(Il libro, uscito postumo, è di Amelio Marcassa, sottotenente del 79° Reggimento – Divisione Pasubio)

                                                                      


 

A Cargnacco, tra le altre, c’è una lapide.

La dedica recita: Il tuo ricordo sarà sempre con noi. Tua moglie e la tua piccina.

La piccina è Maria Teresa, una signora instancabile nel cercare di ricostruire gli ultimi giorni del padre, Ersilio Mezzini.

 

 02

 

Ersilio, classe 1915, era un barelliere portaferiti dell’Ospedale da Campo mobilitato n. 836, in forza alla Divisione Pasubio. Della sua permanenza in Russia rimangono tantissime lettere, indirizzate alla moglie, e alcune foto. Altre immagini e testimonianze Maria Teresa è riuscita a procurarsele nel corso degli anni – con perseveranza ammirevole – dopo avere rintracciato le famiglie di alcuni compagni di Ersilio. Tutto ciò le è stato prezioso per conoscere un papà partito nel 1941 con il C.S.I.R. quando lei era piccolissima.

I documenti ufficiali sono utili per seguire il percorso dell’Ospedale da Campo 836 – e quindi ora è noto che il giorno 20 agosto 1941 l’ospedale era impiantato e funzionante a Pocroskie (n.d.r.: Pokrovs'ke?) – ma non  aiutano più di tanto a capire quale fosse la vita di un portaferiti.

 

03

Disegno del primo cimitero militare italiano al Fronte Orientale, allestito a Pokrovs'ke

 

Le lettere di Ersilio sono invece fonte di dettagli importanti. Raccontano di spostamenti continui e faticosi, dell’assistenza ai nostri soldati, le cui necessità vengono prima di ogni altra cosa.

Per raggiungere il campo di battaglia, i portaferiti viaggiano su camion – contrassegnati da una croce rossa – al fine di raccogliere i feriti il più in fretta possibile onde evitare la morte per dissanguamento durante l’estate e il congelamento in inverno. Una volta, scrive, poiché non c’erano più barelle disponibili, è costretto a trasportare i feriti a braccia, cercando – in alcuni casi – di mantenere unite al corpo le parti sul punto di staccarsi. C’è la consapevolezza di avere contribuito a salvare tante vite, ma anche il dolore immenso nel rivedere poi quei soldati privi di un arto o ciechi. Descrive la sua divisa macchiata di sangue. Nessuno si cura del suo aspetto e, ancora meno, del suo equilibrio mentale. Occorre solo fare il proprio dovere e non farsi prendere dall’emotività.

 

04

Zaricianka (Caričanka), 30.10.1941
1° da sinistra: Venturelli – 3° da sinistra: Bagni (con il camice bianco) – Ufficiale russo al centro
1° da destra: Maltonini – 2° da destra: Mezzini
Venturelli e Maltonini sopravvissero allla prigionia.
(Originale di Guerrino Bagni)

 

A metà novembre 1941 l’ospedale arriva a Dnepropetrovsk, ma la sosta è di breve durata. La rasputiza – il fango dovuto alle piogge autunnali – ha creato problemi enormi al Corpo di Spedizione italiano. Ersilio parla di una lontananza di quaranta giorni dalla Divisione, dell’aiuto prestato per liberare i camion dalla melma, delle difficoltà nei rifornimenti e della generosità delle donne russe nel condividere il cibo, della malinconia per essere rimasto tanto tempo senza posta da casa.

Passa l’inverno... l’Ospedale da Campo n. 836 si trova a Gorlovka, dove rimarrà fino a giugno 1942. Un’immagine mostra un paesaggio piatto e innevato. Sullo sfondo alcuni edifici, in primo piano una croce nera, alta. Un gruppo di sagome scure, a capo scoperto e con il bracciale della sanità, è in piedi tra le croci più piccole, ognuna con il suo elmetto.

Un’altra foto – siamo in primavera, ormai la neve non c’è più – ci rende spettatori del funerale di un ragazzino russo, raccolto da Ersilio dopo un bombardamento a opera dei sovietici.

Nell’aprile 1942 il portaferiti Mezzini viene promosso infermiere-capo del reparto di II Chirurgia. Il diploma e la specializzazione gli vengono attribuiti per l’esperienza acquisita sul campo.

Con l’estate riprende il movimento verso est. La Divisione Pasubio avanza e l’Ospedale da Campo la segue. Dai documenti, il 22 luglio l’ospedale risulta impiantato a Krasnaja Poljana.

Ersilio scrive spesso, dice che in otto giorni di marcia sono stati costretti a montare e rismontare l’ospedale cinque volte.

Il 31 luglio passano il fiume Donec. Arrivano i combattimenti della Prima Battaglia Difensiva del Don: l’infermiere Mezzini è responsabile da solo di una ventina di feriti, molti dei quali hanno bisogno di assistenza continua. Dalle sue parole trapela la stanchezza, ma ancora di più il dispiacere di vedere soffrire quei “cari fanti”.

Il capitano dell’Ospedale da Campo n. 836 legge a Ersilio una relazione da inviare al Comando della Pasubio: in essa viene elogiato il suo comportamento. Il capitano gli dice che, dopo tanto impegno e poiché è al fronte da più di un anno, si è guadagnato l’avvicendamento e presto tornerà a casa.

Durante il mese di settembre giungono in Italia solo dieci lettere: Ersilio scrive poco, i feriti di cui occuparsi sono numerosi. Quando gli è possibile spedisce la posta per via aerea, come del resto fa sua moglie, in modo da fargli ricevere notizie dall’Italia nel giro di sei o sette giorni.

Il 30 settembre 1942 l’Ospedale da Campo n. 836 è dislocato a Krushilin (n.d.r.: Kružilinskij) e il 17 ottobre ripiega in località non specificata.

È stato un periodo difficile, altrettanto difficile è sopportarne il pedaggio. Ersilio – stanco e avvilito – patisce la lontananza dalla famiglia, soffre nel vedere il dolore altrui. Ma ormai è sicuro di essere rimpatriato, ha letto la circolare riguardante i vecchi del C.S.I.R. e conferma che presto raggiungerà il Comando di Divisione, dove chi ha diritto all’avvicendamento verrà separato da chi, invece, dovrà rimanere ancora in Russia.

 

05 

 

"... abbiamo passato momenti difficili. Sono dimagrito. Come puoi vedere ora ho il naso affilato.
Mi hanno assegnato due bravi ragazzi come aiutanti..."
Quello che Ersilio tiene sottobraccio si chiamava GiuseppeTinucci.
Risulta disperso dal 18 dicembre 1942...

 

Il 25 ottobre 1942, insieme ad altri compagni, è in attesa dei camion grazie ai quali verrà raggiunta la stazione ferroviaria, a una sessantina di chilometri dal luogo – non specificato – in cui si trova. Intanto, il 30 ottobre, l’Ospedale da Campo n. 836 ripiega a Radčenskoe e lì rimarrà presumibilmente fino al ripiegamento.

Ma questi ultimi spostamenti non riguardano Ersilio che, con gli altri aventi diritto al rimpatrio, alloggia nelle case dei civili e finalmente può riposare. L’unica occupazione è procurarsi la legna per la stufa: comincia a fare freddo e bisogna alimentarla con regolarità. Nella lettera del 7 novembre esprime la speranza di partire il 15 del mese. Altri reparti sono già stati avvicendati, il capitano ha avuto il cambio. Tutti hanno già avvisato la famiglia di non mandare più posta, ma a quanto pare le cose vanno per le lunghe.

Il 28 novembre l’inverno mostra i denti. Nevica e c’è aria di tempesta. Fuori la visibilità è quasi nulla, però dentro le abitazioni dei civili si sta bene. Il nuovo capitano rassicura tutti: i complementi stanno arrivando, ma Ersilio è inquieto e scrive di non aspettarlo per Natale.

Il 5 dicembre giunge un ordine dalla Divisione Pasubio. Occorre segnalare il numero dei soldati da rimpatriare. Dovrebbe essere la volta buona. Tutti gli ufficiali sono già partiti, meno uno. C’è anche un cappellano nuovo, Don Franzoni, assegnato all’Ospedale da Campo n. 837.

L’attesa prosegue. Siamo ormai al 9 dicembre e, insieme ai cumuli di neve, cresce anche l’apprensione nel sentire sempre più vicino il rombo delle artiglierie.

 

-°-

 

L’ultima lettera portava la data del 13 dicembre 1942. La moglie purtroppo la consegnò a qualcuno anni e anni fa, nella speranza fosse utile per le ricerche. E il tempo, a volte così imparziale e impietoso nel rimuovere sia le inezie sia le cose importanti, ha cancellato il ricordo di quanto vi era scritto.

A Maria Teresa sono arrivate voci.

Nelle note di don Armando Covili e del tenente medico dottor Lino Smerieri, il padre risulta non tornato dalla prigionia.

Il 18 dicembre 1942 – durante il ripiegamento della Pasubio – un ufficiale italiano fece scendere tre soldati da un camion. Uno dei tre – Giovanni Pasquini – riuscì a tornare in Italia. La moglie di Pasquini – nel luglio 1943 – scrisse una lettera alla moglie di Ersilio, descrivendo l’episodio e specificando che Ersilio era rimasto sull’automezzo.

Un primo Verbale di Irreperibilità – datato 6 settembre 1943 ed emesso dal Distretto Militare di Bologna – riferisce che Ersilio Mezzini scomparve a Čertkovo durante il ripiegamento del reparto in data 18 dicembre 1942. La stessa data, però, fu riportata nei documenti di quattro suoi compagni che, invece, tornarono in Italia dopo tre anni di prigionia.

Un secondo Verbale di Irreperibilità – emesso dallo stesso Distretto in data 27 giugno 1946 – dichiara Ersilio Mezzini scomparso in occasione di combattimento avvenuto in Russia nel gennaio 1943.

Maria Teresa non si arrende. Una volta, mentre parlavamo al telefono, ha consentito per un attimo all’amarezza di prendere il sopravvento: nel Foglio Matricolare l’unica nota riguardante la permanenza del padre al Fronte Russo – eccetto la data di presunta scomparsa  – è del 30 agosto 1942 e menziona il pagamento di 365 lire, un premio in luogo di trenta giorni di licenza non fruita.

 


 

ALCUNE FOTO...

[Cliccare sulle singole icone per ingrandire le immagini]

 

  • 01
  • Visite: 228
  • Descrizione:

    01.06.40, Bologna

    Basilica di S. Luca

    Secondo, da dx, Ersilio Mezzini

  • 01-Retro
  • Visite: 170
  • 02
  • Visite: 174
  • Descrizione:

    1940, Bologna

    Caserma Bertalia 

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 03
  • Visite: 197
  • Descrizione:

    1940, Bologna

    Caserma Bertalia

    In piedi, a sx, Ersilio Mezzini

    Accosciato, a sx, Zanarini 

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 04
  • Visite: 194
  • Descrizione:

    1940, Bologna

    Caserma Bertalia

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 05
  • Visite: 175
  • Descrizione:

    Appartenenti all'O.C. 836

    Data e località imprecisate

  • 06
  • Visite: 211
  • Descrizione:

    20 agosto 1940

    Rancio presso O.C. 836

    (Originale di Primo Magni,

    cerchiato in blu)

  • 07
  • Visite: 197
  • Descrizione:

    O.C. 836 al completo

    prima della partenza

    per il Fronte Jugoslavo

    (Originale di Primo Magni,

    cerchiato in blu)

  • 08
  • Visite: 204
  • Descrizione:

    1940-1941

    Appartenenti all'O.C. 836

    In piedi a sx, con il camice,

    Ersilio Mezzini

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 09
  • Visite: 223
  • Descrizione:

    Primavera 1941

    Sebenico - Ex Jugoslavia

    A dx, nella foto,

    Ersilio Mezzini

    Al centro, Bruno Zucchini

    (Originale di Ersilio Mezzini)

     

  • 10
  • Visite: 224
  • Descrizione:

    1941 - Momenti di svago

    prima della partenza

    per la Russia

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 11
  • Visite: 228
  • Descrizione:

    Estate 1941

    Prima della partenza

    per la Russia

    A dx, con costume ascellare,

    Ersilio Mezzini

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 12
  • Visite: 215
  • Descrizione:

    I portaferiti Lanzarini (a sx)

    e Mezzini (a dx)

    Data e località imprecisate

    (Originale di Ersilio Mezzini)

     

  • 13
  • Visite: 186
  • Descrizione:

    Estate 1941

    Fronte Russo

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 14
  • Visite: 229
  • Descrizione:

    O.C. 836

    (Originale di Ersilio Mezzini)

     

  • 15
  • Visite: 212
  • Descrizione:

    Estate 1941

    Le tombe di due caduti italiani

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 16
  • Visite: 223
  • Descrizione:

    Estate 1941

    La sepoltura di un

    sottotenente dei bersaglieri

    e di un fante

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 17
  • Visite: 234
  • Descrizione:

    Estate 1941

    Preparativi per la S. Messa

    A dx, Natali - autista dell'ambulanza

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 18
  • Visite: 189
  • Descrizione:

    Disegno del piccolo

    cimitero di Kobeljaki

  • 19
  • Visite: 197
  • Descrizione:

    30 ottobre 1941

    Periodo del fango

    Le donne ucraine condividono

    il poco che hanno con i nostri soldati

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 20
  • Visite: 245
  • Descrizione:

    Inverno 1941-1942,Gorlovka

    Da sinistra: Natali, Lanzarini,

    Mezzini, Bastianelli, Beccari

    (Originale di Umberto Natali)

  • 21
  • Visite: 234
  • Descrizione:

    Inverno 1941-1942

    La scritta sul retro recita:

    "Partigiano russo"

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 22
  • Visite: 217
  • Descrizione:

    Inverno 1941-1942

    Da sinistra:

    Ersilio Mezzini (disperso), Lanzarini,

    Natali, Beccari

    e Bastianelli (disperso)

    (Orginale di Ersilio Mezzini)

  • 23
  • Visite: 219
  • Descrizione:

    Gennaio 1942, Gorlovka

    Al centro, accosciato,

    Ersilio Mezzini;

    alla sua sx Lanzarini;

    in piedi, da sx, Mignani

    (reduce da Têmnikov),

    Natali, Beccari, Fabbri

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 24
  • Visite: 190
  • Descrizione:

    Gennaio 1942, Gorlovka

    Cerimonia religiosa

    con il pope

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 25
  • Visite: 214
  • Descrizione:

    Inverno 1941-1942

    Cimitero di guerra italiano

    Al centro, con il bracciale

    da portaferiti, Ersilio Mezzini

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 26
  • Visite: 226
  • Descrizione:

    1942, Gorlovka

    Dietro Beccari (accosciato),

    Ersilio Mezzini...

    Il ragazzino russo li aiutava

    e faceva loro da attendente...

    Gli erano molto affezionati

    (Originale di Ersilio Mezzini)

  • 27
  • Visite: 185
  • Descrizione:

    A sx, con il colbacco scuro,

    il cap. Severino Triossi

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 28
  • Visite: 199
  • Descrizione:

    Maggio 1942, Gorlovka

    Calzolai lungo la strada

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 29
  • Visite: 221
  • Descrizione:

    Giugno 1942, Gorlovka

    Mercato contadino

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 30
  • Visite: 206
  • Descrizione:

    Giugno 1942, Gorlovka

    Funerale di civili ucraini

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 31
  • Visite: 236
  • Descrizione:

    Giugno 1942

    Funerale di civili ucraini

    Nell'edificio sullo sfondo

    è impiantato l'O.C. 836...

    Alla finestra in basso a dx

    si intravede la sagoma di

    Ersilio Mezzini, con il camice bianco

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 32
  • Visite: 239
  • Descrizione:

    Inizio estate '42, Gorlovka

    Poco prima di riprendere l'avanzata

    (Originale di Francesco Fusconi,

    a sx nella foto)

  • 33
  • Visite: 205
  • Descrizione:

    Estate 1942

    Distribuzione della posta,

    "unico momento di gioia per il soldato in guerra"

    In primo piano sulla dx

    Guerrino Maraldi

    (Originale di Guerrino Maraldi)

  • 34
  • Visite: 187
  • Descrizione:

    Agosto 1942

    Ponte sul Donec, distrutto

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 35
  • Visite: 210
  • Descrizione:

    Agosto 1942

    Stazione di Vorošilovgrad

    Una bomba ha provocato

    un cratere enorme

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 36
  • Visite: 225
  • Descrizione:

    Agosto 1942, Vorošilovgrad

    La stazione distrutta

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 37
  • Visite: 176
  • Descrizione:

    Estate-Autunno 1942

    "Non c'è più tempo per pregare.

    I morti vengono sepolti in fretta

    dietro l'edificio dell'O.C. 836."

    (Originale di Agostino Grazia)

  • 38
  • Visite: 244
  • Descrizione:

    Appartenenti al personale

    dell'O.C. 836

    (Originale di Ezio Castellucci)

  • 39
  • Visite: 197
  • Descrizione:

    4 giugno 1950, Villa Triossi

    Al centro, Severino Triossi

    con la sigaretta in bocca

    Primo raduno di reduci dell'O.C. 836

    (Originale di Anselmo Doninelli)

 

 

Si ringrazia la signora Maria Teresa Mezzini per il materiale fornito (necessario alla stesura dell'articolo)
e per le numerose immagini messe a disposizione.


Usiamo i cookies per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. I cookies usati per le operazioni essenziali sono già stati impostati. Per ulteriori informazioni sui cookies che utilizziamo e su come cancellarli, leggete la nostra privacy policy.

  Accettate i cookies da questo sito?