Da Li Romani in Russia, Elia Marcelli, Edizioni il cubo, 2008
Addio Roma
Er 18 de luglio er Battajone,
de li poggetti de la Cecchignola
se mise in marcia verso la stazzione.
Nessuno spiccicava 'na parola:
sentivi solo, giù pe' lo stradone,
le brèccole scrocchià sotto la sòla;
a cavallo, in divisa d'ordinanza,
in testa a la colonna c'era er Panza.
L'ufficiali che s'ereno squajati
l'aveveno un po' sempre bistrattato;
ma er Panza nun ciaveva abbandonati.
'Gni tanto, cor cavallo un po' svortato,
se guardava 'sta fila de sordati
gobbi sotto lo zaino affardellato:
pareva che pensasse: "A questi qua,
come farò pe' daje da magnà?"
E cammina cammina, fette a fette,
'gni passo un po' de Roma se n'annava:
un'osteria, du' pini, tre casette,
un pergolato che s'allontanava,
quattro mòniche, un po' de bandierette
che un gruppo di monelli sventolava;
er Panza lèsse: SCUOLA ELEMENTARE,
e je fece er saluto militare.
E, a un tratto, tutta Roma da un murèllo
zompò su co' le cuppole dorate,
er Campidojo, er maschio de Castello,
case e palazzi, fino a le borgate;
tra un angelo de marmo e un capitello
scintillaveno ar sole le vetrate,
e er Tevere pareva un ghirigoro
che brillava qua e là d'argento e d'oro!
Era un mare de tetti sconfinato,
ma cor còre vedevo da vicino
Porta Castello, Borgo 'ndo so' nato,
er Catalone, via der Mascherino,
piazza San Pietro e tutto er colonnato
'ndove annavo a giocà da regazzino;
me prese allora 'na malinconia:
chissà se te rivedo, Roma mia!
A la stazzione
Ma fra tante stazzioni, er Ministero
scérse pe' noi lo Scalo Tibburtino
che sta proprio davanti ar Cimitero!
Su le tombe, ar soffià der ponentino,
la punta d'un cipresso nero nero
pareva ce chiamasse cor ditino!
Chissà chi l'ebbe quell'idea balzana,
ma certo fu un gran fijo de puttana!
Eh sì! perché le madri e li parenti
aprrofittanno un po' de l'occasione,
li defunti, in attesa dei partenti,
annarono a trovà pe' devozzione;
e immagginate che presentimenti
fra tombe, croci, moccoli e corone!
Così, tra li partenti e li partiti,
ce stàveno a aspettà tutti avviliti.
Quanno dar murajone der Verano
spuntò fòri la prima Compagnia,
un nuvolo de donne da lontano
ce corse incontro: "A' Nino, so' Maria!
A' Gi', 'ndo stai? A' Romolo! A' Luciano!
Ma sempre a voi ve tocca d'annà via?!"
Finché 'sto sciame, urlanno in confusione,
s'attaccò come l'api ar Battajone!
Che vôi parà? La donna è compatita,
pe' un fijo sfida er codice penale,
mózzica tutti, sgraffia co' le dita,
perché cià quell'istinto naturale
de difende er tesoro de la vita.
Che je vôi fà?! Perfino un Generale
a 'na madre de Borgo o der Tufello
deve da faje tanto de cappello!
Me pare ancora adesso de vedelle
córrece incontro a braccia spalancate,
co' quell'occhi più ardenti de le stelle
chiamà li fiji urlanno disperate,
madri de Roma, tutte quante belle
come tante Madonne addolorate,
e abbraccicalli e strìgneseli forte
pe' strappalli da l'ugne de la morte!
Mamma me disse: "Fijo, stai ingrugnato?
Nun me ce vôi? Ma che t'è dispiaciuto?
Guarda che bella maja t'ho portato!
M'hai detto nun venì, ma nu' ho potuto:
come potrei campà, se t'ho lassato
senza baciatte a l'urtimo minuto?
Se me metto a un cantone, senza lagne,
mica è vergogna se una madre piagne..."
[...]
La tradotta se mosse piano piano
tra 'no scrocchio de fèri e 'no scossone,
strascinanno, aggrappate co' le mano,
un grappolo de donne a ogni vagone;
poi fece un fischio quasi disumano
e se le sgrullò via co 'no strattone,
come pe' dì "Gentaja, pussa via!
'Sta carne da macello, è robba mia!"